pane in Italia

Una breve storia del pane

  • Peter Pan di James Barrie
    Editore: Piemme Autore: Geronimo Stilton Collana: Grandi classici Formato: Libro rilegato Anno: 2009
  • Disney. Le più belle fiabe classiche
  • Slow Cooker: Dagli antipasti ai dolci - 200 ricette indispensabili per cucinare mentre ti rilassi o fai quello che preferisci
  • Planetaria: Prepara ricette salate, dolci, di pasta e pane, semplificando al minimo la preparazione e la fatica dell'impasto a mano. Include speciali ricette per creme e salse
  • Pane, Pizza & Snack chetogenici: Ricette veloci e facilissime (Ricette chetogeniche facilissime Vol. 2)
  • Peter Pan. I Librottini
  • Clementoni Other C'era una volta i classici storyteller 3 anni, racconta storie per bambini Disney-gioco educativo elettronico, storytelling in italiano, Multicolore, 17674
    RACCONTA STORIE DISNEY: Ogni favola comincia con un "C'era una volta..." e queste parole danno inizio a una magia. La magia delle fiabe e dei cartoni animati Disney ora è racchiusa in un raccontastorie da portare con sé! TANTE AUDIO STORIE: Ad ogni ascolto una storia diversa e un mondo di favole in cui immergersi scegliendo tra le più famose: Il Re Leone, Pinocchio, Biancaneve, Gli Aristogatti, Peter Pan e tante altre ancora. COINVOLGIMENTO: Il racconta storie accompagnerà il bambino in un'esperienza di gioco coinvolgente, ripercorrendo le favole tradizionali più conosciute ed è ideale per condividere con i genitori dei momenti magici e per favorire l'interazione genitore-figlio. ORE DI DIVERTIMENTO: Basta girare il selettore e scegliere quale storia si vuole ascoltare, per partire all'avventura con i personaggi dei cartoni animati Disney più amati dai bambini! 12 racconti e più di un'ora di audio storie, nel rispetto della soglia di attenzione del bambino. Portatile e silenzioso, grazie al comodo ingresso per le cuffie. L'altoparlante integrato ha un volume adeguato ai bambini. EDUCATIVO ELETTRONICO: ideale per stimolare la capacità di immaginazione dei più piccoli, l'ascolto, lo storytelling e l'attenzione. Questo storyteller è consigliato per bambini da 3 a 6 anni.

Sicuramente il pane fa parte della storia dell’uomo e oggi fa parte della nostra vita quotidiana. Tutti noi mangiamo un po’ di pane ogni giorno, questo alimento fa parte della storia dell’uomo e non a caso vanta una storia antichissima…. Inoltre è anche protagonista di alcune rappresentazioni artiche non da poco… Insomma il pane ha vissuto, vive e vivrà con noi. Leggete quest’articolo per capire meglio che cosa intendo!

Fonte: macchina-per-pane.info

La Mesopotamia e l’Egitto

Sicuramente sappiamo che prime evidenze storiche che testimoniano la produzione di pane non lievitato risalgono a diecimila anni fa, ma fu nel settemila avanti Cristo che gli abitanti della Mesopotamia iniziarono ad utilizzare delle pietre per ricavare la farina dal frumento, impastarla con un po’ d’acqua e metterla in forno.
Inoltre un’altra importante scoperta archeologica consiste nel ritrovamento di pane in alcune tombe a Tebe, in Egitto. Sappiamo che proprio in Egitto, circa quattromilacinquecento anni fa, si scoprì la lievitazione.

Nell’antica Roma

pane nell'antica roma

Nell’antico Egitto il pane era destinato soprattutto alle classi meno fortunate, in quanto la produzione di quest’alimento era piuttosto economica e semplice.
Invece nell’antica Roma i panettieri godevano di notevole prestigio: effettivamente dovete sapere che la panificazione assunse un’importanza pressoché mistica – non a caso all’interno di molti templi si trovava un forno per la produzione del pane.

Il pane nel Medioevo

Durante l’Alto Medioevo (dal crollo dell’impero romano d’occidente all’anno Mille circa) non era facilissimo trovare la farina necessaria per il pane in quanto molti campi di frumento furono abbandonati a causa delle invasioni barbariche e delle guerre conseguenti. In realtà l’ordine tornò lentamente, ma sicuramente. Infatti i monaci coltivavano frumento e vite, i contadini lavoravano la terra in cambio di farina e crusca.
Pensate che i contadini pagavano il fornaio una volta al mese e che quest’ultimo era tenuto per legge a consegnare pane ben cotto: se il fornaio non cuoceva bene il pane, allora era obbligato a rifare l‘infornata e a risarcire i clienti.

Da leggere: Una friggitrice per l’igiene.

Da guardare…

  • Jooheli Taglierino per Pane, Lama Pane Coltello da pane Coltello Pane Bread Lame con 10 Lame in Acciaio Inossidabile per Cuocere per pane o pane
    🥨 10 lame intercambiabili in acciaio inossidabile: Le lame in acciaio inossidabile di alta qualità sono affilate e resistenti e il numero di sostituzioni e utilizzi è sufficiente. La lama è stabile durante l'uso, non facile da spingere e oscillare e facile da tagliare. 🥨 Due coltelli da pane: Sostituzione perfetta per il vecchio coltello da pasta affilato. Il manico rotondo è adatto per motivi curvi e il manico piatto è adatto per motivi diritti. Questo strumento per la lama del pane consente di tagliare e intagliare con precisione su più modelli fai da te. 🥨 ARTIGIANATO METICOLOSO: Splendidamente progettato. Modello antiscivolo e design ergonomico, facile da impugnare, nessun peso per un uso a lungo termine, e il tagliapane è dotato di una copertura protettiva in pelle e plastica che può impedire alla lama di ferirsi le mani e mantenerla pulita durante lo stoccaggio. 🥨 Ottima scelta per gli amanti della pasticceria: puoi preparare una varietà di cibi deliziosi, pane, pizza, frittelle con la famiglia e gli amici e goderti il tuo tempo! 🥨 Cosa otterrai: 2 * Taglierino per Pane; 10 * Lame intercambiabili in acciaio inossidabile (dieci in totale); 1 * carta raschietto per pasta; 1 * pennello in silicone.
  • Una breve storia del potere
  • SCHWA: una soluzione senza problema: Scienza e bufale sul linguaggio inclusivo (Saggistica Vol. 1)