Quanto è potente una fresatrice?

  • Fresatrice verticale elettrica 1200W fresa legno pantografo + set 12 frese
    Superficie di scorrimento rivestita in plastica Regolazione della velocità variabile progressivamente Interruttore di sicurezza Regolazione precisa della profondità Blocco del mandrino per cambio della fresa
  • Proxxon 27050 - Micro profilatrice MP 400
    PROXXON 2227050 - Microfresa de mesa para perfiles mp 400

La fresatrice deve offrirti stabilità e precisione, ma anche e soprattutto potenza. Questo fattore diventa indispensabile soprattutto nel caso di lavori di precisione o con materiali difficili. È quindi un fattore che vorrai sicuramente tenere in considerazione.

Potenza e versatilità

Forse non ci hai mai pensato, ma la tua fresatrice è in grado di offrirti determinate prestazioni solo grazie alla potenza del suo motore. Quest’ultima viene espressa in cavalli, come già accade con altre attrezzature.

Come è ovvio immaginare, una fresatrice dal motore molto potente è in grado quasi sicuramente di eseguire lavorazioni su una rosa più ampia di materiali, anche i più resistenti. Al tempo stesso, se hai intenzione di usare la tua fresatrice solo per piccoli lavori domestici o con materiali più morbidi, puoi anche puntare ad un modello meno potente, che risulta poi anche più facile da gestire ed utilizzare.

A prescindere dalla potenza, la tua fresatrice deve comunque disporre di un pulsante d’accensione che sia facile da accedere e attivare. In molti casi esso è direttamente presente sull’impugnatura dell’attrezzo. Questa piccola precauzione rende il tuo lavoro non solo più comodo e veloce, ma anche più sicuro. Potrai infatti spegnere la tua fresatrice in qualsiasi momento, soprattutto quando, in caso di lavorazioni prolungate, le vibrazioni aumentano ed è necessario fare una pausa.

La potenza è quindi un valore spesso legato anche e soprattutto alla comodità d’uso. Una macchina più versatile di permette di cambiare le frese in base alle tue necessità, e quindi di gestire in modo più bilanciato e personalizzato la sua potenza.

Se non sei molto pratico di questa tipologia di macchinari, è bene iniziare con un modello non molto potente, e le cui frese possano essere cambiate in modo veloce e poco laborioso. In poco tempo, diventerai un esperto della tua nuova fresatrice!

Leggi anche: Lo sfigmomanometro elettrico