Dovrai attaccare la tua nuova powerline ad una presa elettrica. Ciò significa che dovrai fare attenzione che le sue dimensioni non diventino un ingombro per l’ambiente circostante, ma anzi ti permettano abbastanza flessibilità nel collocarla.
Dimensioni e comodità
La prima cosa da evidenziare è che in genere le powerline non funzionano se collegate a prese multiple o a prolunghe. Di conseguenza, dovrai individuare una powerline le cui dimensioni vadano bene per sfruttare lo spazio offerto dalla presa di corrente che hai individuato.
Alcuni modelli di powerline si rivelano molto comodi, poiché dispongono a loro volta di una presa per la corrente, permettendoti quindi di avere maggiore flessibilità in ambito di dimensioni.
Non dimenticare che le dimensioni vere e proprie di una powerline sono influenzate anche e soprattutto dal numero di porte Ethernet a tua disposizione. Esso va da un minimo di due ad un massimo di quattro, almeno per i modelli di powerline ad uso domestico.
Se necessiti di più connessioni ad internet via cavo, quindi, dovrai prepararti all’acquisto di una powerline più grande. Dovrai considerare però che in questo modo, sacrificando un po’ di spazio in più, potrai automaticamente collegare più dispositivi e godere della tua rete tifi. Finalmente smart tv, console di gioco, pc e impianto hi-fi saranno tutti collegati in modo opportuno, e la tua rete sarà non solo accessibile, ma anche libera da ostacoli ed interferenze.
Sul mercato comunque troverai diversi modelli di powerline, quindi sarà facile individuare delle dimensioni che corrispondano alle tue esigenze. È bene sottolineare che una powerline grande non è necessariamente anche più potente. Per maggiori informazioni, quindi, non farti ingannare dalle apparenze ma ricordati di verificare sempre le informazioni riportate sulla scheda del prodotto.
Le dimensioni delle powerline variano da modello a modello, e dipendono dal numero di connessioni che esse permettono. Per fortuna, sul mercato ci sono tante alternative interessanti!
Leggi anche: Come scegliere un giradischi?